COME NASCE L’ A.S.D. DOJO RONIN RYU

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Dojo Ronin Ryu nacque nel 2008 dalla grande passione di Danilo Inglese nella pratica delle Arti Marziali.

L’intento dell’associazione è di far conoscere la vera essenza delle arti marziali, e di aiutare i più giovani ad avvicinarsi a questo fantastico mondo, cercando di distinguerci per la serietà e la preparazione tecnica nello svolgere i nostri corsi.

Difatti sin dai primi anni della sua fondazione, l’Associazione ha organizzato numerosi eventi, tra i quali spicca il Gran Galà delle Arti Marziali tenutosi a Nardò (LE) nel 2009 che ha visto la partecipazione di numerose discipline marziali, con un seguito di maestri affermati.

Inoltre ha organizzato in vari Comuni corsi di difesa personale rivolto alle donne, vari Stage Nazionali sia per quanto riguarda l’Aikido che per il Krav Maga.

La collaborazione dell’associazione continua nel Self Defense Combat System ufficialmente nel settore Arti Marziali dell’ASI, con il Kali Filippino della scuola Arnis-Batanguena della Maestra Librada Ramos e con l’ Internacional Police Training System per quanto riguarda la formazione delle Forze di Polizia sulle tecniche tattiche di Polizia.

I nostri partners

 Self Defense Combat System (Martial Art)

Il Self Defense Combat System è un metodo di Difesa Personale facile da apprendere e con un metodo di training il più possibile vicino alla realtà. Come ogni sistema di difesa si ispira al Krav Maga che è il sistema ufficiale di difesa personale e di lotta corpo a corpo delle Forze di Difesa Israeliane (IDF), della Polizia Nazionale Israeliana e dei Servizi di Sicurezza. Il Krav Maga viene inoltre insegnato nelle scuole pubbliche e nei centri di formazione del Ministero dell’Istruzione Israeliano. Attualmente è considerato il migliore metodo di difesa personale esistente al mondo. Avendo origini militari è strutturato per trasferire agli allievi, le tecniche di lotta più efficaci, nel relativo minor tempo possibile. E’ un metodo di difesa personale adatto a chiunque, di qualunque età e di qualsiasi costituzione fisica; particolarmente appropriato per le donne, inoltre è il metodo di lotta adottato dalle principali unità speciali dell’esercito e della polizia del mondo.

International Police Training System

Associazione internazionale formata da esperti Istruttori del settore della Self Defense e delle Tecniche e Tattiche Operative con l’obiettivo primario della formazione specialistica degli Operatori di Polizia, dei militari delle Forze Armate, degli operatori della sicurezza privata e degli Istituti di Vigilanza. Il POLICE TRAINING SYSTEM (P.T.S.) è un sistema di allenamento operativo che racchiude, adatta e sviluppa i programmi internazionali adoperati dalle Accademie preposte l’addestramento di Operatori di sicurezza , garantendo una formazione altamente specializzata.

Il P.T.S., in continua espansione sul territorio nazionale, negli ultimi anni ha beneficiato di un ampio e gratificante consenso nel panorama internazionale degli operatori della sicurezza. Svizzera, Francia, Germania, Brasile e Stati Uniti sono alcuni tra i paesi nei quali operatori della sicurezza hanno adottato il modello di addestramento operativo proposto dalla IPTS.

Aikido – Settore Aikikai d’Italia Ente morale D.P.R. 526 del 08/07/1978

L’Aikido e’ una discipina psicofisica giapponese praticata sia a mani nude sia con le armi bianche tradizionali del budo giapponese, di cui principalmente: “Ken” spada, “Jo” bastone e “Tanto” pugnale. I praticanti sono chiamati Aikidoka.

L’Aikido deriva principalmente dall’arte marziale del Daito-Ryu – Aikijujutsu, ma iniziò a divergere da essa sin dalla fine degli anni 1920, in parte dovuto al coinvolgimento di Ueshiba con la religione Omoto-Kyo. Dei documenti dei primi allievi di Ueshiba riportano il nome di Aiki-Jujutsu. La disciplina dell’Aikido fu sviluppata da Morihei Ueshiba anche chiamato dagli Aikidoka Osensei (grande maestro) a cominciare dagli anni 30 del ‘900.

 

 

 

ARNIS-BATANGUENA (kali filippino)

La scuola Arnis Batanguena fondata dalla Maestra Librada Ramos originaria di Cumba, Lian, Batangas, città situata nell’isola di Luzon nelle filippine, dove nella sua famiglia ha una forte tradizione per lo sport da comattimento e per le arti marziali filippine. Dopo anni di studio con il nonno e il padre, si trasferisce a Roma dove fonda la prima Accademia di Kali Filippino. Nel 2006 fonda la scuola Arnis Batanguena, nell’insegnamento dell’Arnis Filippino, dove tutt’ora insegna la bella arte del kali .

Kali Filippino

Consegna Diploma di Instructor Basic di Kali, consegnato dalla Maestra Librada Ramos – Avezzano(AQ) 08/05/2016

I.P.T.S.

Consegna Diploma di Istruttore della International Police Training System “IPTS” da parte del nostro Presidente Nazionale Dott. Cristiano Curti Giardina.

Istruttore nelle Tecniche e Tattiche Operative di Polizia, abilitato alla formazione di Spray O.C. e Baton estensibile PRG580 della ditta Defense System.

 

III° Dan Aikido

Consegna del diploma di II° Dan di Aikido (2012), da parte del M° H. Tada allievo diretto di Sensei Ueshiba fondatore dell’Aikido. Roma 08/11/2015

Deutsches Sportabzeichen

Deutsches Sportabzeichen (Medaglia d’oro) Consegnata dal Colonnello G.di F. Pisani (06/2017)