I.P.T.S. INTERNATIONAL POLICE TRAINING SYSTEM
NEW EVENTS
WHORKSHOP GRATUITO "DONNE AL SICURO"
INSTRUCTOR I.P.T.S. INGLESE Danilo
Referente IPTS per la Regione Puglia (Area Manager)
Associazione internazionale formata da esperti Istruttori del settore della Self Defense e delle Tecniche e tattiche Operative con l’obiettivo primario della formazione specialistica degli Operatori di Polizia, dei militari delle Forze Armate, degli operatori della sicurezza privata e degli Istituti di Vigilanza. Il POLICE TRAINING SYSTEM (P.T.S.) è un sistema di allenamento operativo che racchiude, adatta e sviluppa i programmi internazionali adoperati dalle Accademie preposte all’addestramento di Operatori di sicurezza, garantendo una formazione altamente specializzata.
Il P.T.S., in continua espansione sul territorio nazionale, negli ultimi anni ha beneficiato di un ampio e gratificante consenso nel panorama internazionale degli operatori della sicurezza. Svizzera, Francia, Germania, Brasile e Stati Uniti sono alcuni tra i paesi nei quali operatori della sicurezza hanno adottato il modello di addestramento operativo proposto dalla IPTS.
Gli Operatori della sicurezza pubblica e privata sono obbligati ad assolvere sempre più numerosi compiti istituzionali e per questi sono esposti a continui rischi di incolumità. Il fine dell’I.P.T.S. è soddisfare le richieste provenienti sia da piccoli gruppi che da interi reparti o Comandi, intenzionati ad apprendere metodologie e sistemi realistici di allenamento, nonché interessati all’approfondimento normativo e all’evoluzione operativa.
Dal 2009 sono state molteplici le collaborazioni formative con tutte le Forze dell’Ordine Nazionali e oltre 50 Polizie Locali hanno seguito il percorso formativo IPTS istituito tra l’altro all’interno della Scuola Regionale di Polizia in Campania con la denominazione di “Tecniche Operative di Polizia”. In crescita esponenziale le collaborazioni formative con le Forze Armate Italiane per lo sviluppo dei compiti di Military Police in territorio nazionale ed estero. A questi si aggiungono corsi professionali indetti per le GPG degli istituti di Vigilanza Privata, per le GAV e per il personale di Protezione Civile e sicurezza privata.
Il vasto programma didattico offerto è sviluppato in moduli definiti Cross Training. Questi vengono articolati a seconda della categoria e della specializzazione dei corsisti. Elementi principali della formazione IPTS sono l’apprendimento dei Protocolli di sicurezza e la traslazione realistica nel mondo appartenente agli operatori della sicurezza, ovvero la conoscenza sia del contesto legislativo nazionale sia del contesto operativo. I Corsi della IPTS (Cross Training) della IPTS riproducono simulazioni realistiche di stress operativo. L’Operatore, durante le esercitazioni, dovrà in maniera progressiva comprendere la fisiologia dei comportamenti derivanti dagli effetti psicofisici destabilizzanti del “Combat Stress”. Le fasi operative (Alpha-bravo-Charlie) ripropongono scenari reali ed hanno un fine esclusivamente propedeutico all’analisi dei rischi e all’ottenimento dell’autocontrollo ed alla gestione delle proprie azioni.
Nell’area Membership l’albo viene arricchito sempre più da figure professionali specializzate. Tutti i professionisti con esperienze nel settore formativo, gli operatori della sicurezza pubblica e privata, possono iscriversi e ottenere i nostri riconoscimenti internazionali. L’IPTS ha istituito dei corsi di formazione professionale per la qualifica di Istruttore di IPTS – Tecniche e tattiche Operative. Tale formazione mira all’acquisizione di capacità professionali che consentono di ALLENARE – FORMARE – ISTRUIRE sia in modo di Istituto che attraverso il CROSS TRAINING (ALLENAMENTO OPERATIVO) il vasto pubblico degli Operatori della Sicurezza.
INSTRUCTORS I.P.T.S. PUGLIA
La struttura dell’I.P.T.S. Puglia nasce nel 2016 dopo che l’Istruttore e Referente Regionale Danilo Inglese ha incominciato a selezionare e formare dei suoi collaboratori nel territorio pugliese. Attualmente gli Istruttori sono:
DI MARIA Federico
PETRILLO Massimo
VONGHIA Pantaleo
VAGLIO Alessandro
MAGURANO Raffaele
FIORE Domenico
MOREO MATTEO
ORLANDO FRANCESCO
CHIEPPA NICOLA
Dalla sua nascita l’I.P.T.S. Puglia ha formato e addestrato diversi comandi delle Polizie Locali sia sulle Tecniche e Tattiche Operative di Polizia, che sull’utilizzo dello Spray O.C., che sul Baton PRG580. I Comandi delle Polizie Locali che hanno partecipato ai moduli formati sono: P.L. di Brindisi, P.L. di Carovigno (BR), P.L. di Monopoli (BA), P.L. di Taranto, P.L. di Galatina, Sogliano Cavour e Monteroni della Prov. di Lecce. Inoltre sono stati effettuati dei seminari gratuiti per i Comandi di Galatina (LE), Foggia e nonché un seminario su ASO-TSO nel Comune di Nardò che ha visto la partecipazione di numerosi operatori di Polizie Locali e Statali provenienti da diverse provincie della Puglia.
FIRST
Firearms Safetyand Training
l Fireamrs Safety and Training è un programma studio realizzato da esperti internazionali del settore del tiro e della sicurezza professionale per gli operatori della sicurezza. I moduli formativi del programma FIRST sono corrispondenti a quanto disciplinato nel sistema giuridico italiano ed è preposto alla certificazione ai fini della sicurezza sul lavoro (81/2008). Il percorso formativo FIRST prevede l’utilizzo integrato di diversi formati e tipologie didattiche. Attraverso una piattaforma e-learning certificata vengono curati gli aspetti nozionistici e giuridici, l’aspetto pratico ed operativo viene tenuto presso poligoni di tiro abilitati al rilascio della certificazione FIRST.
L’articolazione dei corsi di tiro FIRST hanno lo scopo di garantire un elevato standard di sicurezza per l’aggiornamento ed il mantenimento delle procedure operative di sicurezza nella gestione delle armi da fuoco corte. La forza delle esperienze negli scontri a fuoco durante le attività di servizio, il continuo aggiornamento sulle ricerche internazionali nel ramo balistico sono parti integranti di tutto il percorso formativo. Ogni operatore armato che lavori presso enti ministeriali / locali o presso agenzie private di sicurezza necessità di un costante training per garantire, nella ipotesi di impiego dell’arma, il corretto uso secondo i massimi livelli di sicurezza.
L’obiettivo della formazione con armi corte del programma FIRST è consentire all’operatore della sicurezza di essere capace di gestire l’arma in uno scenario realistico/operativo garantendo sicurezza operativa personale e di terzi senza tralasciare gli aspetti giuridici che ne disciplinano l’uso appropriato secondo le scriminanti previste dall’ordinamento giuridico italiano.
Visita il sito www.tirofirst.it